| il mio primo bonsai | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: il mio primo bonsai Dom 15 Dic 2013 - 12:01 | |
| Buon giorno a tutti sono un utente nuovo e dopo essermi presentato vi post la mia prima domanda. Il 12 di novembre mi è stato regalato un pepper tree, da subito ho iniziato a fare ricerche su ricerche per farla vivere al meglio, ma credo di non riportare grandi successi  il pepper tree si sta "spelacchiando" cadono un grade quantità di foglioline, sia singole che composte, le uniche che resistono sono le foglioline giovani. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]- innaffio immergendo il bonsai in una vaschetta con dell'acqua circa ogni sei giorni, non appena il terreno è secco al tatto. -avendo collocato il bonsai vicino ad una finestra che è il punto più illuminato della mia casa si trova a circa un metro dal termosifone, ho letto che questo non è il massimo per un bonsai quindi la vaporizzo 4/5 volte al giorno con acqua demineralizzata. un altra cosa che ho notato e che alcune delle foglie sebrano macchiate. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Sono completamente nele vostre mani  Vi ringrazio in anticipo! | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 46 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Dom 15 Dic 2013 - 13:11 | |
| Ciao anam, secondo me il termosifone influisce in negativo (e di molto) sulla salute del tuo bonsai, sarebbe meglio metterlo in una stanza non riscaldata sempre però vicino ad una finestra e lontano dalle correnti d'aria. Per quanto riguarda il metodo di innaffiatura, io sono contrario al metodo dell'immersione, preferisco innaffiare a pioggia, capisco però che il terreno della tua pianta a prima vista sembra un mattone compatto. Metti in preventivo per la primavera un rinvaso in ciotola larga e bassa usando come terreno pomice 70% e T.U. 30%. Non nebulizzare troppo, anzi meno lo fai e meglio è (io non lo faccio mai con nessuna pianta). Questo è quello che farei io, ti consiglio comunque di aspettare pareri più esperti, perchè anch'io sono all'inizio di questa bellissima esperienza. Spero di esserti stato utile ciao giulio | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Dom 15 Dic 2013 - 13:44 | |
| - cacino ha scritto:
- Ciao anam,
secondo me il termosifone influisce in negativo (e di molto) sulla salute del tuo bonsai, sarebbe meglio metterlo in una stanza non riscaldata sempre però vicino ad una finestra e lontano dalle correnti d'aria. Per quanto riguarda il metodo di innaffiatura, io sono contrario al metodo dell'immersione, preferisco innaffiare a pioggia, capisco però che il terreno della tua pianta a prima vista sembra un mattone compatto. Metti in preventivo per la primavera un rinvaso in ciotola larga e bassa usando come terreno pomice 70% e T.U. 30%. Non nebulizzare troppo, anzi meno lo fai e meglio è (io non lo faccio mai con nessuna pianta). Questo è quello che farei io, ti consiglio comunque di aspettare pareri più esperti, perchè anch'io sono all'inizio di questa bellissima esperienza. Spero di esserti stato utile ciao giulio Ciao cacino grazie mille per i consigli  il fatto è che essendo uno studente universitario la mia casa è come dire modesta XD le stanze sono tutte poco illuminate e con termosifoni alle finestre la stanza in cui è ora è la più luminosa di cui dispongo. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 73 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Dom 15 Dic 2013 - 15:33 | |
| Concordo con quello che ha detto Giulio, il Pepper che tu hai da metà novembre incontra la difficoltà di adattarsi al nuovo ambiente. Ricorda che è una pianta non autoctona quindi le difficoltà aumentano. Segui la pianta nei suoi cambiamenti, se perde qualche foglia non preoccuaparti più di quel tanto, ci vuole del tempo perchè lei si adatti al nuovo ambiente non spostarla sempre. Una volta al mese sarebbe indicato dargli un integratore che l'aiuti ad arrivare a primavera, sono integratori che si trovano in negozi specializzati, io adopero il synergist plus via internet lo trovi sicuramente, gli farà bene sicuramente. Le miglior piante ricorda sono quelle autoctone, quelle che vivono bene dalle nostra parti cioè in Italia. Ti saluto e se avremo modo ci risentiremo con altre piante. Ciao Luciano | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Dom 15 Dic 2013 - 16:17 | |
| - gutemberg ha scritto:
- Concordo con quello che ha detto Giulio, il Pepper che tu hai da metà novembre incontra la difficoltà di adattarsi al nuovo ambiente. Ricorda che è una pianta non autoctona quindi le difficoltà aumentano. Segui la pianta nei suoi cambiamenti, se perde qualche foglia non preoccuaparti più di quel tanto, ci vuole del tempo perchè lei si adatti al nuovo ambiente non spostarla sempre. Una volta al mese sarebbe indicato dargli un integratore che l'aiuti ad arrivare a primavera, sono integratori che si trovano in negozi specializzati, io adopero il synergist plus via internet lo trovi sicuramente, gli farà bene sicuramente. Le miglior piante ricorda sono quelle autoctone, quelle che vivono bene dalle nostra parti cioè in Italia. Ti saluto e se avremo modo ci risentiremo con altre piante. Ciao
Luciano Ciao gutemberg ti ringrazio per le info mi sono dimenticato di dire che quando innaffio la pianta con l'immersione utilizzo un concime per bonsai della combo tirando delle conclusioni oltre a cambiare il metodo di innaffiatura devo anche smettere di vaporizzare?? | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 73 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Dom 15 Dic 2013 - 16:57 | |
| Vedi Daniele il concime si da quando la pianta lavora cioè germoglia e fa foglie nuove, d'inverno basta una volta al mese, altrimenti se è ferma non si da niente. Il fatto di nebulizzare come diceva Giulio è meglio evitare, si evitano malattie fungine che si propagono appunto con l'umidità. Se hai una casa molto asciutta, puoi mettere un sottovaso con dentro dell'argilla espansa e acqua, sopra gli appoggi il vaso, fai attenzione però che il fondo del vaso non tocchi l'acqua, evaporando crea attorno alla pianta quel giusto micro-clima che sicuramente farà bene al pepper. Daniele metti la tua località potremo essere più precisi nei consigli. Luciano | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Lun 16 Dic 2013 - 16:45 | |
| - gutemberg ha scritto:
- Vedi Daniele il concime si da quando la pianta lavora cioè germoglia e fa foglie nuove, d'inverno basta una volta al mese, altrimenti se è ferma non si da niente. Il fatto di nebulizzare come diceva Giulio è meglio evitare, si evitano malattie fungine che si propagono appunto con l'umidità. Se hai una casa molto asciutta, puoi mettere un sottovaso con dentro dell'argilla espansa e acqua, sopra gli appoggi il vaso, fai attenzione però che il fondo del vaso non tocchi l'acqua, evaporando crea attorno alla pianta quel giusto micro-clima che sicuramente farà bene al pepper. Daniele metti la tua località potremo essere più precisi nei consigli.
Luciano Grazie mille Luciano per i chiarimenti ho ho provato a seguire i tuoi consigli creando una spece di portavaso ma non sono riuscito a trovare dell'argilla espansa, in maniera temporanea ho messo delle pietre "ornamentali" ala base e mi sono accertato che le radichette non taccassero l'acqua. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]l'argilla ha scopi particolari o solo quello di evitare eil contatto diretto tra acqua e radici? Grazie mille per il supporto e scusami se ti/vi inondo di domande ma ho una gran paura di sbagliare  | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 73 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Lun 16 Dic 2013 - 21:52 | |
| Vanno bene anche i sassi che hai messo, l'importante è che il fondo del vaso non tocchi l'acqua. Non ti preoccupare chiedi senza esitazione, cercheremo assieme ad altri di risolvere i tuoi dubbi. Luciano | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Pidocchi o ragnettti? Dom 22 Dic 2013 - 13:13 | |
| Buon giorno oggi stavo pulendo il vaso del mio pepper tree quando ho visto dei minuscoli esserini bianchi nel terreno devo fare qualcosa o è normale?
Grazie in anticipo
P.S.
Chiedo scusa se continuo a postare in questa area del forum ma non sapevo proprio dove postarlo
Daniele | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 73 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai Dom 22 Dic 2013 - 14:36 | |
| Daniele la cosa migliore sarebbe una macro per individuare che cosa sono gli esserini. Credo che non siano pericolosi alla pianta, in primavera dovrai fare un rinvaso e cambiare totalmente il terriccio che hai che sicuramente non è ideale. Procurati della pomice pezzatura 3/5 mm e del buon terriccio universale. Aspettiamo la foto Luciano | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: il mio primo bonsai  | |
| |
|
 | |
| il mio primo bonsai | |
|