| maggiociondolo da inventare | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: maggiociondolo da inventare Dom 13 Apr 2014 - 20:19 | |
| Ragazzi vi faccio vedere una pianta di maggiociondolo che vorrei trasformare se riesco in un bonsai. Raccolto sulle colline bolognesi nel febbraio 2012, inizio aprile 2014 in piena fioritura, quest'anno in anticipo credo di una mesata, poi decido di fare una margotta per eliminare il primo pezzo di tronco che fa un mezzo arco bruttissimo. Speriamo che fra un paio di mesi possa staccarlo e metterlo in vaso. Non è una pianta adattissima per fare un bonsai, ma spero che venga un bonsai discreto. Un saluto a tutti Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Eccola appena raccolta e messo in vaso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]In piena fioritura [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]preparazione della margotta [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]termine e attesa al distacco fra una paio di mesi. | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare Lun 14 Apr 2014 - 14:06 | |
| Ciao Luciano a me piace molto questa pianta la trovo molto elegante. Come fronte quale hai scelto? Quello della seconda foto o quello dell'ultima? Sei un po' in anticipo con la margotta o sbaglio? Io vorrei farne un paio su un acero, che dici procedo anch'io? Un saluto giulio | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare Lun 14 Apr 2014 - 14:57 | |
| Ciao Giulio, la margotta si fa quando la pianta è in piena vegetazione, e come dicevo siamo avanti almeno un mese. Se il tuo acero è già avanti la puoi fare, i miei sono ancora un po indietro, io aspetterei almeno una ventina di giorni. Il fronte della pianta è quella in fiore, ma la differenza dall'ultima è che nel frattempo come vedi ho gia tagliato i primi due rami, che erano troppo vicino alla parte da margottare. Un saluto Luciano | |
|
 | |
B.
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 10.06.13 Età : 35 Località : Bologna
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare Gio 17 Apr 2014 - 13:43 | |
| Ciao Luciano! Io sono un'amante del Maggiociondolo e stavo già meditando di usare la pianta che ho in giardino per farci qualcosa, ritengo che i suoi grappoli gialli siano proprio belli. E' ancora troppo piccola però per "rubarne" pezzi, quindi dovrò certo aspettare... Vorrà dire che approfitterò ancora una volta della tua esperienza quando mi deciderò  . In effetti foglie e fiori sono molto grandi, però secondo me si può paragonare un po' al glicine che dici? Quello viene usato come bonsai... Il problema secondo me è che a differenza del glicine che fa i fiori quando le foglie sono ancora abbozzate il Maggiociondolo fa prima queste ultime quindi i fiori si perdono un po'... Mi sa anche di pianta un po' "lenta", tu che ne pensi? La parte che hai margottato mi sembra che abbia un movimento interessante, è ancora meglio dopo che hai tolto qualche ramo secondo me. Sono curiosa di vederlo in vaso! B. Ps Anche il mio arbusto, a proposito, è già fiorito nonostante sia quasi montagna dove lo tengo! Ora da Maggio abbiamo deciso di chiamarlo Apriciondolo  | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare Gio 17 Apr 2014 - 17:11 | |
| Beatrice, il maggiociondolo come il glicine sono piante belle solo con i fiori, dopo sono un po insignificanti. Quando avrai fatto il tuo bonsai, ricordati di non fare allungare molto i rami, sono piante che vanno avanti senza mai ramificare, perciò dovrai tagliare spesso per costringere la pianta a fare dei rami. Si il maggiociondolo è una pianta abbastanza lenta, a differenza del glicine che in pochi anni riesce ad ingrossare molto. Adesso aspetto solo il momento, penso un paio di mesi per staccarla, speriamo che tutto fili liscio. Un saluto Luciano
Ps Effettivamente per quest'anno bisogna proprio chiamarlo Aprilciondolo è giusto, giusto in anticipo di un mese. Ciao | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare Lun 21 Apr 2014 - 19:42 | |
| qui ci esce una bella pianta elegante.bisogna solo stare attenti a non fare ingrossare troppo i rami dato che il tronco principale è molto esile.hai fatto bene a margottare.bravo | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare Lun 21 Apr 2014 - 22:07 | |
| Grazie Andrea dei complimenti, lo tengo sempre sotto controllo, speriamo che tutto vado per il meglio, adesso lo lascio vegetare liberamente, ci metterò le mani in autunno. Ciao Luciano | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: maggiociondolo da inventare  | |
| |
|
 | |
| maggiociondolo da inventare | |
|