bonsai-up
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


Forum sul bonsai
 
IndiceUltime immaginiCercaRegistratiAccedi

 

 Nuovo Bonsai

Andare in basso 
2 partecipanti
AutoreMessaggio
Anam91




Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 15.12.13
Località : Pescara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyDom 5 Ott 2014 - 11:50

Salve a tutti ieri ero in un negozio ed ho comprato un bonsai, l'unica cosa che c'era scritta sulla targhetta era "Bonsai in vaso" e il prezzo, non so nulla di questa pianta nemmeno la specie Sad


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Per il momento ho solo levato dei fili di ferro arrugginiti, rimesso un po di terra e dello sfagno.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


Dettaglio Foglie

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Qualcuno di voi sa dirmi cos'è ? Smile

Grazie in anticipo
Daniele
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 73
Località : Ferrara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyDom 5 Ott 2014 - 18:11

È' un bonsai di sageretia o pianta del te. Cercando in internet trovi la storia è come si dovrebbe tenere e coltivare, ricorda che una pianta che viene dal' Asia, quindi ci vuole una certa attenzione alla coltivazione, sii parco nel' annaffiature teme molto l' umidità persistente.
Ciao
Luciano
Torna in alto Andare in basso
Anam91




Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 15.12.13
Località : Pescara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyDom 5 Ott 2014 - 18:26

Grazie Mille Smile

Potresti darmi qualche consiglio sull'impostazione, non so proprio da dove cominciare.
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 73
Località : Ferrara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyLun 6 Ott 2014 - 16:44

Da quello che si vede dalle foto, e da come è posizionato nel vaso noto che ha la vegetazione tutta da una parte immagino che sia stata posizionata per anni sempre dalla stessa parte. Quindi per me sarebbe da reimpostare completamente e gradatamente. Vedi di postare 4 foto per i 4 lati così da rendersi conto di come è effettivamente la vegetazione poi ne riparliamo.
Luciano
Torna in alto Andare in basso
Anam91




Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 15.12.13
Località : Pescara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyMar 7 Ott 2014 - 10:29



[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


Ho avuto problemi ad hostare le img tramite il forum, le ho hostate tramite ImageShack
non si vede gran che da quelle sul forum, e preferisci puoi vederle da qui

https://imageshack.com/a/XDZz/1

Grazie in anticipo Smile
Daniele
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 73
Località : Ferrara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyMar 7 Ott 2014 - 15:35

Allora Daniele con la tua pianta ti sei trovato una grossa gatta da pelare, premesso ciò, spero che tu non abbia speso una grossa cifra per l'acquisto perchè la trovo molto dura portarla avanti.
Comunque se fosse mia, mi comporterei così, come ti dicevo è una pianta da stravolgere per l'impostazione ma bisogna farlo gradatamente. Adesso la lascerei così non farei assolutamente niente, farei attenzione all'annaffio e mi procurerei dell'ALIETTE che è un fungicida sistemico contro i marciumi radicali, ai primi afflosciamenti intervenire subito con il fitofarmaco. Poi verso aprile o maggio lo rinvaserei in una ciotola bassa e larga con un terriccio composto da 80% da pomice e 20% un buon terriccio universale. Comincerei a coltivarla per tutto il prossimo anno senza fare interventi drastici al limite tenere potato l'apice. Come ti dicevo è una pianta da stravolgere, adesso ti dico cosa farei io nella prima primavera del 2016, la capitozzerie circa a metà intervenendo così drasticamente sicuramente la logica vuole che la pianta reagisca emettendo tantissimi germogli dal tronco e da li comincerei la costruzione del bonsai. Io farei così. Ricorda che anche il primo ramo dovrà essere tagliato al momento giusto. Rifila bene nel frattempo tutti i vecchi tagli, per dare la possibilità alla pianta di chiudere al meglio le ferite procurate.
Avere la padronanza della coltivazione di un bonsai è la prima cosa da imparare e la tua pianta sicuramente ti potrà mettere alla prova.
Ciao e buon lavoro.
Luciano
Torna in alto Andare in basso
Anam91




Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 15.12.13
Località : Pescara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyMar 7 Ott 2014 - 16:34

nel momento del bisogno proverò a scocciarti nuovamente.
nel frattempo non mi resta che dirti Grazie per tutti i consigli :3
Torna in alto Andare in basso
Anam91




Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 15.12.13
Località : Pescara

Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai EmptyVen 10 Ott 2014 - 9:11

Ho notato ora che il post è nella sezione sbagliata, chiedo scusa :3
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Nuovo Bonsai Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo Bonsai   Nuovo Bonsai Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Nuovo Bonsai
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» nuovo bonsai di Osmanthus
» Nuovo juniperus
» IL BONSAI DI OLMO CHE AMO DI PIU'
» Corso Bonsai
» il mio primo bonsai

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
bonsai-up :: Tecnica Bonsai :: Nascita di un Bonsai-
Vai verso: