| Ospiti indesiderati | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 9:40 | |
| Buon giorno, questa mattina stavo spuntando la mia Sageretia ed ho trovato due ospiti, non sono riuscito a fare delle foto perchè erano molto piccoli, ma cercando in internet li ho riconosciuti [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]da quanto ho capito si tratta di cocciniglia, quali rimedi posso adottare?? | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 10:29 | |
| Ciao Daniele, una bella passata di confidor penso che ci starebbe proprio bene!!!! Mi raccomando dallo solo una volta perche' , come e' scritto anche sulla confezione, tra una passata e l'altra devono passare almeno 3 o 4 mesi o anche piu'. un saluto giulio | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 11:11 | |
| Al momento dispongo del Decis Energy O-Teq della Bayer per i lepidotteri, Afidi, Dorifora e Mosca bianca è equivalente?
Nel caso non lo fosse prendo il confidor | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 11:55 | |
| Controlla che ci sia scritto che va bene anche per la cocciniglia ma non credo. Se non trovi il confidor sicuramente ne troverai altri | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 11:57 | |
| Ok, Grazie mille per le info :3 | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 11:59 | |
| pero' se sono solo due forse rimuovendoli con un batuffolo e un po di alcool magari risolvi lo stesso. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 15:31 | |
| Andando verso l'inverno sarebbe più indicato un insetticida tipo OLIOCIN della Bayer, il CONFIDOR è per eccellenza un aficida. Luciano | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 16:42 | |
| Domanda da ultra ignorante  i composti a base oleosa come Oliocin o l'olio bianco si danno solo alle piante senza fogliame o posso darlo senza problemi anche se l pianta è una sempre verde? | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 17:26 | |
| Puoi darlo anche alle conifere e hai sempre verdi. Luciano
| |
|
 | |
B.
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 10.06.13 Età : 35 Località : Bologna
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Mer 8 Ott 2014 - 21:37 | |
| La cocciniglia è un po' ostica io mi sono trovata bene con la rimozione meccanica. Con santa pazienza ho preso uno spazzolino per unghie, una ciotolina di alcool etilico, e quando la pianta è andata in dormienza ho spazzolato per bene. Problema risolto. Una mia amica l'ha fatto su delle teste d'alce e il risultato è stato ugualmente eccellente (la sua era la cotonosa, la mia no). Una nota che vale per tutti gli insetticidi. Mi raccomando, su piante fiorite solo in caso di necessità estrema e sempre al tramonto o più tardi, su qualunque tipo di pianta. Salviamo le apette!!!! B. | |
|
 | |
Anam91
Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 15.12.13 Località : Pescara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Gio 9 Ott 2014 - 11:13 | |
| Buon giorno Questa mattina sono stato in consorzio, non avevano i prodotti che mi avete detto ma solo prodotti Cifo e il commesso mi ha consigliato il Mirax A [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Può andare bene comunque? | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati Gio 9 Ott 2014 - 11:41 | |
| Daniele, sicuramente va bene anche il prodotto che ti hanno consigliato. Devi fare molta attenzione hai prodotti spry c'è il rischio che avvicinandoti troppo tu possa bruciare la vegetazione, questo adesso l'hai acquistato e l'adoperi ma in futuro evita gli spry. Come diceva Beatrice se ci sono pochi insetti puoi toglierli con le mani. Un altra cosa che volevo dirti ricorda che una buona coltivazione del bonsai, annaffiato bene, con concimazione adeguata praticamente è la stessa pianta che si difende dai parassiti in genere. Quindi l'importante è una buona coltivazione. Luciano | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Ospiti indesiderati  | |
| |
|
 | |
| Ospiti indesiderati | |
|