| rinvaso non riuscito? | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: rinvaso non riuscito? Mer 13 Mag 2015 - 8:52 | |
| Buongiorno!Ho rinvasato un olmo in ottimo stato,prontamente messo in zona ombreggiata.Per i primi 10 giorni sembrava esser ancora in salute.Poi tutte le foglioline hanno iniziato a seccarsi ma senza cadare.Ora è ancora così.Ora è passato più di un mese dal rinvaso.Ho sempre continuato a dargli acqua.Dite che sia dovuto al normale stress del rinvaso e si riprenderà oppure dovrei fare qualcosa di diverso per farlo ritornare felice e sorridente?Grazie! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Appena posso,posto le foto dello stato attuale. | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 45 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Mer 13 Mag 2015 - 15:22 | |
| Ciao Roby, benvenuto Di solito io rinvaso l'olmo a fine febbraio primi di marzo quando le gemme cominciano a gonfiarsi, forse, se non ho capito male, hai rinvasato tardi con la pianta gia in vegetazione e per questo è andata in sofferenza. Hai tagliato tante radici? Che substrato hai usato? Lasciala all'ombra e dalle un po di sprintene o 66f, non concimare. Questo è quello che farei io cmq aspetta anche altri pareri che sicuramente arriveranno e se puoi metti le foto della pianta allo stato attuale se no è difficile capire. Un saluto
| |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Gio 14 Mag 2015 - 18:01 | |
| Infatti credo proprio che l'errore sia stato quello di rinvasare ad aprile quando era in piena vegetazione...Radici ne ho tagliate pochissime,solo due che erano grosse e legnose.Il terreno me l'ha regalato un bonsaista.In realtà erano tre tipi diversi di terreno,ma non so i nomi.Allego le foto e grazie per la pronta risposta! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]P.S. scusate se vi faccio venire il torcicollo ma non ho idea di come si girino le immagini! | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 45 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Gio 14 Mag 2015 - 21:14 | |
| Non lo vedo messo tanto bene, prova a grattare i rami e il tronco per vedere se è verde. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 72 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Ven 15 Mag 2015 - 13:35 | |
| Fai quelo che ti ha detto giulio, se grattando è ancora verde, se fossi in te farei una potatura drastica, perso per perso, così facendo stimolerai la pianta a rivegetare, dopo la potatura mettila dentro a un sacchetto di plastica e richiudilo, il terriccio come mi sembra di vedere non vegetando sarà ancora umido, dentro al sacchetto si creerà un micro clima umido che può dare una mano a vegetare. Dopo di che aspetta e incrocia le dita. Ciao Luciano | |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Sab 16 Mag 2015 - 10:02 | |
| Ok,appena torno a casa provo a grattare un po la corteccia e vediamo che si dice...Se muore mi darò alle Tillandsia che almeno non hanno bisogno di travasi e di terreno! Grazie per i consigli ! | |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Dom 17 Mag 2015 - 13:56 | |
| L'ho grattato leggermente sul tronco ed è verde!Cosa intendete per potatura drastica,tagliare i rami grossi?E dopo averlo imbustato è meglio se lo tengo in casa? | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 72 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Dom 17 Mag 2015 - 22:13 | |
| Bene se è verde taglia i rami per 2/3 cioé gli lasci un moncone. Poi come ti dicevo mettilo in una busta di plastica, lo lasci fuori, non al sole diretto ma all'ombra. Dovrebbe in una decina di giorni germogliare. Naturalmente questi modi di fare sono sempre al limite, e non bisognerebbe mai arrivarci, però come ti dicevo perso per perso bisogna pur provare a salvarlo. Facci sapere. Ciao Luciano | |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Lun 18 Mag 2015 - 9:48 | |
| E lo sprintene glielo do comunque anche se poto? | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 72 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Lun 18 Mag 2015 - 13:16 | |
| Io aspetterei che germogli, forzare la pianta con lo sprintene non mi sembra utile, aspetta di vedere se reagisce, dopo se ne parla. Ciao | |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Lun 18 Mag 2015 - 13:59 | |
| | |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Mar 21 Lug 2015 - 11:43 | |
| Nulla ragazzi,il piccolo olmo non ce l'ha fatta...avrei fatto bene a non rinvasarlo.Ma lasciarlo in quel panetto d'argilla,proprio non ci riuscivo. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 72 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Mar 21 Lug 2015 - 14:27 | |
| Non ti abbattere, insiste se hai passione, l'esperienza si fa soprattutto attraverso la morte di qualche bonsai, ti stimola a capire il perchè ciò e avvenuto e col tempo migliorerai. Ciao Luciano | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 45 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Mar 21 Lug 2015 - 17:34 | |
| E' vero, ha ragione Luciano, non ti abbattere e compra subito un'alltra piantina!!!!! Sono sicuro che non rifarai gli stessi errori!!!! Un saluto Giulio | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 32 Località : Napoli
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Mar 21 Lug 2015 - 21:49 | |
| E prima di fare qualsiasi cosa, informati bene sui modi e i tempi!!!!evita i bonsai commerciali come ficus e zelkove, sono piante tropicali che faticano ad adattarsi ai nostri climi, soprattutto i primi...orientati su essenze tipiche della tua terra,che non hanno problemi di adattamenti al clima!!! | |
|
 | |
robyseawolf
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 02.04.15
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito? Ven 24 Lug 2015 - 11:38 | |
| Grazie a tutti...Ci riproverò con un nuovo olmetto ! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: rinvaso non riuscito?  | |
| |
|
 | |
| rinvaso non riuscito? | |
|