| UN FICO NATO PER CASO | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: UN FICO NATO PER CASO Gio 23 Lug 2015 - 22:32 | |
| La storia di questo fico dell'agosto 2012 nato per caso in un vaso nel mio giardino, figlio di una pianta distante una trentina di metri. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]tolto dal vaso e rinvasato ne uscì praticamente un 3 tronchi a mio parere carino, [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]impegnatomi in una buona coltivazione, dopo un anno, mi viene l'idea di metterlo su una roccia, mai fatto questa cosa, allora l'ho preso impachettato per bene le sue radici e lo rinvasato marzo 2014 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]le ultime due foto sono praticamente di pochi mesi fa, il prossimo rinvaso che farò probabilmente la prossima primavera, lo metterò in vaso bonsai. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Ven 24 Lug 2015 - 9:41 | |
| Che dire Luciano, riesci sempre a tirare fuori il meglio da piante all'apparenza poco interessanti, bravissimo. Un saluto giulio | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 33 Località : Napoli
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Ven 24 Lug 2015 - 16:01 | |
| molto carino, essenza abbastanza "complicata" il carica, foglie grandi e internodi lunghi, sono alte uguali i due tronchi di sinistra o pensi di accorciarne uno e fare un padre-madre-figlio? | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Ven 24 Lug 2015 - 19:00 | |
| lavorazione molto interessante. le radici sembrano ben integrate nella roccia. anche io sto coltivando alcune piante di fico e una è nata da seme nel 2013 e devo dire che se ben coltivate e nel clima giusto ingrossano molto rapidamente. penso però che abbiano la tendenza a formare ramificazioni molto tozze cioè prive di leggerezza e quindi vadano potate abbastanza spesso x ottenere i giusti cambi di diametro. | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 33 Località : Napoli
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Ven 24 Lug 2015 - 21:33 | |
| attenzione ai ritiri di linfa però!!! | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Ven 24 Lug 2015 - 22:20 | |
| Caro Luigi per adesso li tengo tutti e 3 i tronchi in futuro vedrò cosa fare, il tronco di profondità è un po più alto di quello di sinistra, la mia intenzione sarebbe quello di fare 3 altezze diverse. Cerco di farlo ramificare il più possibile potandolo spesso come dice Andrea, le foglie quando ingrandiscono più del necessario le taglio subito, e applico anche un paio di defogliazioni nell'arco vegetativo di un anno, si riesce all'80/90% ad avere foglie non troppo grandi. Pianta generosa e instancabile, la leggerezza dei rami in questo tipo di piante è quasi impossibile realizzarla. Un saluto a tutti. Luciano | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 33 Località : Napoli
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 25 Lug 2015 - 0:50 | |
| sisi, è un essenza che conosco abbastanza bene, l'ho tenuta per 4 anni circa per poi perderla insieme alle altre piante, comunque quoto lo stile a 3 tronchi con diverse altezze  | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 0:36 | |
| Weee ma che bel piantozzo!! Questo me lo ero perso!!!! Parli di ramificazione leggera... Il trocco c'è ma non si vede... Considera che per far un buono shoin ci vanno dai 10/15 anni di cure quasi maniacali, direi!! Considerando i diametri dei rami, che si allargano velocemente, è estremamente complicato creare una ramificazione sottile ma non impossibile, parlando di una pianta in costruzione, la defogliazione parziale e totale serve a poco, devi eliminare quasii tutto il germoglio nuovo dell'anno al primo internodo, lasciando 1/1,5 cm di moncone per evitare i ritiri di linfa, tenere costantemente pinzati tutti gli apici, poca acqua e tantissimo sole!!
Vi svelo un segreto!! In autunno, una 15ina di giorni dopo la caduta completa delle foglie, si eliminano tutte le gemme apicali su tutti i rami, strappandole con le dite, niente forbici!! In primavera, la pianta, darà una grossa spinta alle gemmee rimaste!! Il fico a predominanza apicale, eliminando gli apici, tutte le energie della pianta si distribuiscono alle gemme restanti!! Quando queste saranno belle gonfie, ma prima che cominciano a distinguersi le foglioline, si eliminano tutte, bisogna lasciare la pianta completamente priva di gemmee, il risultato sarà nuovi germogli ovunque!! Si lascianl sviluppare fino ad aver un paio di foglie comple te, si selezionano i germogli che non servono e si pizzicano gli apici!! Il fico continuerà a produrre gemme ovunque per il resto della stagione e si lascieranno crescere solo quellee che servono, sempre cimando gli apici!! Avrai molto rami sottili, movimentati naturalmente dall'effetto delle nuove crescite e foglie miniaturizzate senza il bisogno della defogliazione!! Posto la foto del mio!! Dimensioni ben più grandi del tuo... | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 0:39 | |
| | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 0:41 | |
| Per ora non stò applicando la tecnica maniacalmente perchè ho bisogno di far aumentare i diametri ma, in primavera, vi mostrerò come reagisce la piantaa allaa tecnica descritta sopra!! | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 13:08 | |
| Gino quello di togliere le gemme apicali già lo faccio, ed il sistema giusto per aumentare la ramificazione nel fico nostrano, io la defogliazione la faccio sempre anche nell'anno del rinvaso, e nel tempo sicuramente le foglie rimangono abbastanza piccole. Il tuo fico immagino uno stile eretto formale perda un po di conicità o no? Luciano | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 14:08 | |
| Direi che perde troppa conicità!! È una pianta che stava in una fioriera, quando stavo a Torino, di un mio vicino... Voleva buttarla! La teneva dietro il muro di cinta condiminiale, aveva tre steli lunghi 2metri e più.... Tagliata bassa, ridotto tantissimo le radici e messa in vaso....
Diciamo che la coltivo perché mi sarebbe dispiaciuto vederla a pezzi in un cassonetto, per ampliare il bagaglio di esperienza su essenze diverse va più che bene!! Chissà, se un giorno mi stufo di questo esemplare o lo regaalo a qualcuno o lo pianto in giardino!!! | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 33 Località : Napoli
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 15:02 | |
| non è male neanche la tua GIno, certo il tronco è troppo cilindrico e i 4/5 apici non si possono vedere, se sbiluppi bene la parte sinistra il tronco attuale lo lavorerei come secco | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 17:13 | |
| Ci hai preso in pieno Luigi, l'idea è proprio quella, già in basso a destra ho un grosso moncone, nascosto dietro le foglie dalla parte del ciuccio!!! In tanto lascio crescere, mi diverto con la filatura e sperimento!! Ma la figura finale sarà di una pianta sbilanciata a sinistracon un grosso tenjin sparato in su!!! | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Sab 10 Ott 2015 - 17:14 | |
| Poi fra qualche settimana, che sarà spoglio, aprirò un post dedicato, vi mostrerò la struttura e i futuri sviluppi!! | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 33 Località : Napoli
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO Dom 11 Ott 2015 - 20:36 | |
| non troppo grosso il secco, secondo me deve superare un po l'altezza della pianta e deve avere comunque ottima conicità | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: UN FICO NATO PER CASO  | |
| |
|
 | |
| UN FICO NATO PER CASO | |
|