bonsai-up
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


Forum sul bonsai
 
IndiceUltime immaginiCercaRegistratiAccedi

 

 Margotta di fine estate

Andare in basso 
3 partecipanti
AutoreMessaggio
Luigi510
Admin
Admin
Luigi510


Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 33
Località : Napoli

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyMer 23 Set 2015 - 15:57

ragazzi o rimesso le mani su un olmo impostato su roccia diversi anni fa, è stata una delle mie prime piante, la pianta è cresciuta molto ma le lunghe radici non sono cresciute abbracciando la roccia e quindi la prossima primavera margotterò a tornichetto cosi da avere un buon nebari e rimuovere lo stile su roccia che non è per niente riuscito, qualche giorno fa ho fatto una potata ai getti e rami cresciuti liberi per 3-4anni e ho provato a margottare un ramo che era comunque destinato ad essere rimosso, credo che se il tempo si mantenga sui 20/25° per almeno un altro mesetto dovrebbe riuscire a radicare, o fatto anche qualche talea di altri rami rimossi(per sperimentare,sono rami privi di alcuna caratteristica interessante) vi aggiorno presto con foto e novità
Torna in alto Andare in basso
sabina




Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 13.09.13
Età : 41
Località : Valperga (TO)

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyMar 29 Set 2015 - 12:32

Se pensi di riuscire a districare le radici dalla roccia non margottare, rinvasi in un vassoio e disponi le radici a reg gera, ingrosserai il piede più velocemente...
Torna in alto Andare in basso
Luigi510
Admin
Admin
Luigi510


Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 33
Località : Napoli

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyMar 29 Set 2015 - 22:33

la roccia non è un problema, sono le radici che sono antiestetiche, la margotta aumenterebbe notevolmente anche la base del tronco sia per la nascita di radici, sia per il callo cicatrizzante che per il ristagno di linfa
Torna in alto Andare in basso
Luigi510
Admin
Admin
Luigi510


Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 33
Località : Napoli

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyGio 8 Ott 2015 - 14:58

sia il ramo margottato che una talea hanno radicato, si tratta di radici lunghe pochi millimetri, ma è gia qualcosa, se il tempo tiene altri 20 giorni credo di poter staccare gia
Torna in alto Andare in basso
Luigi510
Admin
Admin
Luigi510


Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 33
Località : Napoli

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyVen 30 Ott 2015 - 13:28

Margotta staccata un paio di giorni fa,radicata in circa 20 giorni appena posso metto foto
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyVen 30 Ott 2015 - 16:00

Luigi se in così breve tempo sei riuscito fare una margotta, sarebbe opportuno che quando posti le foto, ci possa essere una dettagliata spiegazione di quello che hai fatto a me interesserebbe molto ma anche agli altri ragazzi immagino. Ciao
Luciano
Torna in alto Andare in basso
Luigi510
Admin
Admin
Luigi510


Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 33
Località : Napoli

Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate EmptyVen 30 Ott 2015 - 22:01

Ma guarda credo che la maggior parte del merito sia dell olmo che radica molto velocemente,non ho metodi particolari!!!non riesco a mettere foto dal cel e sul pc nn ho itunes x passarle
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Margotta di fine estate Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta di fine estate   Margotta di fine estate Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Margotta di fine estate
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» margotta su piracanta
» Una margotta di rosmarino
» Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli
» Margotta - domande varie
» Margotta ed identificazione essenza

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
bonsai-up :: Tecnica Bonsai :: Nascita di un Bonsai-
Vai verso: