| Abete del maestro | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Abete del maestro Gio 18 Feb 2016 - 21:21 | |
| Ciao ragazzi, volevo mostrarvi il mio ultimo lavoro, eseguito un paio di settimane fa! Il mio maestro mi ha dato un'abete da lavorare, è una pianta vecchia 70 circa, arriva dalla mini Italia, uno di quelli che estirparono per sostituire con piante più piccole, ha circa 25anni di coltivazione in vaso... L'abete non è un'essenza perfetta per far bonsai in quanto ha legno molto elastico, tende a tornar sempre nella posizione originaria, di conseguenza va educato con filatura e tiranti per molti anni prima che rimanga in forma, se non si vogliono fessurare i rami... Allora mi fa, prenditi questo, divertiti... [url=https://servimg.com/view/18526099/63][img] E dopo aver eliminato l'inutilizzabile, una bella ripulita interna, fatto qualcosa sul secco, filato ed impostato, il risultato è questo!![url=https://servimg.com/view/18526099/64][img] Il lavoro sarà molto molto lungo ma i risultati arriveranno... | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Abete del maestro Gio 18 Feb 2016 - 21:27 | |
| [url=https://servimg.com/view/18526099/65] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/url [url=https://servimg.com/view/18526099/66] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/url | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: Abete del maestro Ven 19 Feb 2016 - 19:48 | |
| bel materiale e mi piace anche l'impostazione nel complesso. unico appunto: non mi convince come hai risolto l'apice nel senso che avrei preferito un finale che segua l'andamento naturale della pianta e cioè un inclinato, quindi l'apice lo riporterei sulla sinistra secondo il mio gusto. | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Abete del maestro Ven 19 Feb 2016 - 20:19 | |
| Osservazione più che giusta!!!! Ma in previsione c'è da eliminare il primo ramo a sinistra, la chioma sarà sviluppata per la maggior parte nella direzione inversa del tronco, un'apice così centrato e stato studiato e discusso al club, risultato... Con l'apice in quella posizione, la pianta, dopo l'eliminazione di quel ramo, risulterà più stabile, più in equilibrio visivamente!! Non ho eliminato subito per non togliere troppo vigore, ho eliminato molto verde, forse rischiando qualcosa, tuttavia il mio maestro è rimasto soddisfatto del mio lavoro!! | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Abete del maestro Ven 19 Feb 2016 - 20:21 | |
| E lasciando l'apice così ed eliminando il primo a sinistra mantengo una buona triangolarità della chioma! | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: Abete del maestro Ven 19 Feb 2016 - 21:38 | |
| in effetti concordo sull'eliminazione del primo di sinistra ma resto dell'idea che la pianta debba avere una direzione verso sinistra data dall'apice. a equilibrare il tutto sarà il maggiore peso visivo della chioma a sinistra come hai giustamente rilevato.
p.s. Se non sono indiscreto chi è il tuo maestro? | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Abete del maestro Ven 19 Feb 2016 - 21:40 | |
| | |
|
 | |
B.
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 10.06.13 Età : 35 Località : Bologna
 | Titolo: Re: Abete del maestro Sab 12 Mar 2016 - 17:05 | |
| Ciao ragazzi, l'unica cosa seria che posso dire è che mi piacerebbe un sacco avere per le mani piante del genere  Anche se forse farei dei disastri quindi non sarebbe il caso... Il mio giudizio sull'estetica della pianta lascia sempre il tempo che trova, però dirò lo stesso che a così d'acchito l'apice mi ispira così come l'ha impostato Luigi, soprattutto considerando tutta la parte verde spostata a dx (ed eliminato il primo ramo a sx). Allo stesso modo sempre d'istinto, mi risulta invece troppo importante il jin a dx e mi verrebbe da accorciarlo B. | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Abete del maestro Dom 13 Mar 2016 - 12:12 | |
| Per ora quel grosso jin funge da punto focale, giusto per distogliere lo sguardo dal tanto alluminio.... Fra qualche anno, dopo un buon infoltimento, sicuramente verrà accorciato e dovrò allungare ancora lo sharj!! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Abete del maestro  | |
| |
|
 | |
| Abete del maestro | |
|