Salve ragazzi,
apro questo post per capire cosa sbaglio nella coltivazione di queste piante.
L'anno scorso ho perso una pianta di prunus ottenuta da margotta 2 anni prima.
Verso febbraio 2015 le gemme hanno cominciato a gonfiarsi, però invece di aprirsi è cominciata una copiosa fuoriuscita di un liquido rossiccio e maleodorante e la pianta è per così dire "marcita".
Il nome della varietà non lo conosco, fa delle prugne viola scuro grandi come un oliva e dolcissimi.
Terriccio usato pomice 80% T.U. 20%.
Ho pensato che la colpa fosse da attribuire alla legatura che in precedenza avevo effettuato.
Le altre piante tutto bene.
Quest'anno, sempre febbraio stessa cosa per altri 2 prunus, uno sempre della stessa varietà della prima, e il secondo un prunus kanzan di un paio di anni.
Mi rimane solo un piccolo ciliegio raccolto lo scorso anno e che a differenza delle altre non sembra dare problemi.
Stasera metto qualche foto.
Secondo voi che sta succedendo?