bonsai-up
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


Forum sul bonsai
 
IndiceUltime immaginiCercaRegistratiAccedi

 

 Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli

Andare in basso 
+3
andrelai
23elfo
cacino
7 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3  Successivo
AutoreMessaggio
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyGio 11 Lug 2013 - 22:20

Sempre che prrima non se li mangino i merli! Qui da me e' pieno e li vedo spesso in giardino tra le piante!
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptySab 13 Lug 2013 - 15:09

I merli effettivamente sono un problema, puoi provare a buttare sopra al bonsai una rete, dovresti risolvere. Ciao
Luciano
Torna in alto Andare in basso
Giampiero 54




Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 07.04.13
Località : Milano

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyDom 14 Lug 2013 - 11:58

Altro sistema antimerli : posizionare attaccato ad un ramo quelle girandole colorate per i bambini : sembra che funziona a detta di qualcuno che li ha provati , forse perché girando fanno spaventare gli uccelli !
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyLun 15 Lug 2013 - 14:19

In effetti avevo visto , non mi ricordo pero' dove, delle piante con attaccate quelle girandole, ma non ne avevo capito il motivo!!!
Torna in alto Andare in basso
Giampiero 54




Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 07.04.13
Località : Milano

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyGio 18 Lug 2013 - 21:07

Ciao scusa per ritardo nella risposta ma non ho avuto proprio tempo di vedere i post ultimi.
Si , la ragione è quella che ti ho indicato ma non so quanto possa essere efficace .
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyLun 22 Lug 2013 - 23:34

Ciao giampiero, non ti preoccupare, come vedi di tempo ne abbiamo tutti pochissimo!
Ne approfitto per ringraziare di nuovo tutti voi per i vostri consigli che per un neofita come me sono importantissimi! Ciao ciao
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyMar 28 Gen 2014 - 19:23

Salve a tutti,
riapro questo post per un aggiornamento sulla situazione.
Questa estate, un po per mancanza di tempo, un po per mancanza di coraggio non ho fatto i tagli che Luciano mi aveva consigliato. Ho deciso di farli quindi a fine febbraio con il risveglio primaverile.
L' unico ramo che lascerò e che quindi diventerà l'apice della pianta va lasciato intero o posso accorciarlo contestualmente alla potatura?
Le prime 2 foto si riferiscono alla pianta come è adesso, la terza è quello che vorrei fare io.
Non so però se è una cosa fattibile o se rischio qualcosa operando così.
grazie a tutti giulio
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyMer 29 Gen 2014 - 9:02

Proprio così devi tagliare, è la partenza giusta per impostare un futuro bonsai, per quest'anno evita il rinvaso, quando si fanno capitozzature così drastiche conviene che l'apparato radicale non venga toccato. Questa operazione la potevi fare quando la pianta molla tutte le foglie, a quest'ora avrebbe già preparato le gemme. Copri con mastice giapponese i tagli. Ciao
Luciano
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyMer 29 Gen 2014 - 9:53

Come sempre grazie Luciano, taglio adesso o aspetto un altro po?
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyMer 29 Gen 2014 - 11:04

Ascolta Giulio adesso che sei entrato nell'ottica del taglio, fai i tagli del primo ramo e la capitozzatura del tronco e lascia intatto il proseguimento del futuro tronco, che ha già una gemma apicale, poi in primavera sicuramente è probabile che risvegli delle gemme a quel punto accorci e lasci sempre una foglia. Ti metto un disegnino spero sia chiaro, con questo cresci e taglia dovresti arretrare la vegetazione.
Luciano
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyMer 29 Gen 2014 - 11:43

Ok Luciano allora se ho capito bene oggi taglio tutto meno il futuro tronco che poi andrò ad accorciare alla prima gemma utile in primavera Very Happy
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyMer 29 Gen 2014 - 12:01

Si hai capito perfettamente, in primavera quando comincia a vegetare, concima senza esitare, così la pianta si rinforza e le gemme sono più facilitate a uscire.
Luciano
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 31 Gen 2014 - 12:43

Finalmente oggi sono riuscito a mettere la mani sul fico. Ho fatto come consigliatomi da Luciano, ho tagliato tutti i rami e lasciato solo quello che diventerà la prosecuzione del tronco e che spunterò in primavera per arretrare la vegetazione. Scusate la bassa qualità delle foto ma ho avuto problemi con la messa a fuoco.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 31 Gen 2014 - 14:16

Ok Giulio devi aspettare solo il risveglio della pianta e agire di conseguenza. Vedendo la foto del fico quando andrai a rinvasarla tra un paio d'anni e  forse anche di più, ricorda che generalmente l'apice del futuro bonsai dovrà cadere al centro del tronco. Al nuovo rinvaso quando lo farai dovrai inclinare il tronco sulla perpendicolare dell'apice, ti metto sempre un disegnino per essere + chiaro. ciao
Luciano

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptySab 1 Feb 2014 - 14:15

Sei sempre chiarissimo Luciano ti ringrazio
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 20 Giu 2014 - 12:31

Salve come detto in precedenza ecco qualche aggiornamento.
Il fico, come prevedevo, ha vegetato solo in apice, scartando le gemme arretrate.
Allo stesso tempo però ha vegetato dal tronco in una posizione che non mi dispiace. Vedremo in autunno se tenere i due rami (accorciando quello molto lungo) o tenere solo quello nuovo.
Ecco qualche foto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 20 Giu 2014 - 12:49

Un piccolo aggiornamento anche sul melograno.
Quest'anno per la prima volta ha messo 2 fiori. dopo una prima pinzatura sto notando che i nuovi getti sono tutti accartocciati. questo era gia successo lo scorso anno, poi la cosa si è risolta da sola, che ne pensate?
Per quanto riguarda l'impostazione ancora non ci ho pensato, se ne riparlerà in futuro.
L'intenzione forse è quella di ripartire dal primo ramo a destra.
Ciao a tutti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 20 Giu 2014 - 14:08

Ciao Giulio, il fico mi sembra che vada bene, non ti preoccupare ancora per la ramificazione ci penserai al momento opportuno, concima bene fino a quando la pianta germoglia, quando si ferma ferma anche tu la concimazione. Fallo crescere bene così in pochi anni il tronco si ingrossa parecchio.
Effettivamente per il prossimo inverno al melograno dovrai tagliare uno dei due tronchi. Al prossimo rinvaso metti un filo molto stretto attorno alla base del tronco e poi interra tutto in un paio d'anni con una buona concimazioni ti procuri una margotta alla base e con poco sforzo avrai un nebari molto largo.
Luciano
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptySab 21 Giu 2014 - 15:02

Le concimazioni sicuro che non mancheranno!
Per il melograno a che altezza metteresti il filo per la margotta? Sopra o sotto il taglio del tronco di sinistra?
Grazie
Un saluto giulo
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptySab 21 Giu 2014 - 16:32

Se il livello del terreno fosse quello della foto, il filo sul tronco lo devi mettere sotto di 2/3 cm perchè da dove metti il filo, nascerebbero le nuove radici.
Ti metto anche un brutto virtual della tua foto di come taglierei io il tronco. Ciao
Luciano

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyGio 14 Mag 2015 - 21:47

Aggiornamento anche per il fico e il melograno.
Ho rinvasato entrambi, i vasi erano stracolmi di radici e quello del fico era caduto spaccandosi da una parte. Ho deciso di metterli in delle cassette in polistirolo rimediate facendo il giro dei vari supermercati del mio paese. Ne ho prese un bel po. Speriamo vadano bene, voi le avete mai provate?
Per quanto riguarda la potatura è stata bella forte per entrambe specialmente per il fico.
Al melograno ho lasciato un ramo di sacrificio per fare ingrossare il tronco.
Ora vorrei lasciarli crescere indisturbati fino al prossimo autunno e poi potare corto e cominciare a creare la ramificazione la prossima stagione.
Che dite è giusto il procedimento o sbaglio qualcosa?
Grazie come sempre
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyGio 14 Mag 2015 - 21:54

Melograno
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyGio 14 Mag 2015 - 21:58

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
gutemberg

gutemberg


Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 74
Località : Ferrara

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 15 Mag 2015 - 13:57

Dunque il fico mi sembra che vada benissimo, credo che però il suo apice secondo me sarà la continuazione del primo rametto, perchè sopra al primo rametto il tronco continua un pò troppo dritto cominciando invece dal primo rametto il tronco assumerà un bel movimento, ti serviranno probabilmente un paio di anni prima di pensare alla ramificazione, giustissimo la cassetta così crescerà più alla svelta.
Per il melograno di primo acchito potrebbe essere un doppio tronco padre e figlio, se così fosse farei proseguire il figlio cominciando dal rametto più in basso dondogli già un certo movimento con il filo. Ha un bel nebari bello largo, ricorda sempre che il movimento al bonsai si comincia proprio dai rametti più sottili mettendo il filo oppure con la potatura, parti di tronco troppo dritti esteticamente non sono bellissimi. La coltivazione mi sembra buona, non dimenticare di concimare. Ciao
Luciano
Torna in alto Andare in basso
cacino




Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 19.04.13
Età : 47
Località : Artena rm

Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 EmptyVen 15 Mag 2015 - 15:21

In realtà Luciano per il fico l'idea era proprio quella però al momento del rinvaso (veramente pesante con taglio di 2/3 delle radici e districamento manuale delle stesse) non me la sono sentita di tagliare cosi corto lasciando solo 2 gemme.
Per quanto riguarda il melograno invece non avevo pensato ad un padre figlio. Non nasce troppo in alto il figlio?
Quando taglieresti secondo te questi rami in entrambe le piante?
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli   Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli - Pagina 2 Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Margotta ficus carica e melograno un anno dopo consigli
Torna in alto 
Pagina 2 di 3Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3  Successivo
 Argomenti simili
-
» margotta su piracanta
» Consigli per coltivazione vite
» Una margotta di rosmarino
» Tecnica Bonsai:La Margotta
» Margotta di fine estate

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
bonsai-up :: Tecnica Bonsai :: Nascita di un Bonsai-
Vai verso: