bonsai-up
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


Forum sul bonsai
 
IndiceUltime immaginiCercaRegistratiAccedi

 

 mirto in coltivazione

Andare in basso 
2 partecipanti
AutoreMessaggio
Giampiero 54




Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 07.04.13
Località : Milano

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyDom 28 Apr 2013 - 19:07

L'anno scorso ad aprile ho preso un mirto in un garden center e l'ho rinvasato ma non disponevo di un vaso di coltivazione e l'ho messo in vaso capiente per bonsai .sofferenza poco dopo il rinvaso ma dopo qualche settimana si è ripreso bene e ha vegetato normalmente ,con frequenti cimature . inverno trascorso in serra fredda , con vaso anche ben coibentato e senza alcuna sofferenza. sono indeciso se continuare con la sola coltivazione al fine di fare crescere la radica sottostante che costituirà tra qualche anno il tronco del mio mirto bonsai o comunque procedere con un falso rinvaso in un vaso più grande e iniziare con una potatura di formazione da quest'anno .
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

che ne pensate ? aspetto consigli
nota : la foto non sono aggiornate e risalgono a gennaio ma non ci sarebbero differenze significative con foto di aprile .
Torna in alto Andare in basso
andrelai




Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 22.03.13
Località : prov.cagliari

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyDom 28 Apr 2013 - 21:47

che stile vuoi ottenere? ora da l'idea di un cespuglio...si potrebbe ottenere un ceppaglia.bisognerebbe movimentare e direzionare i primari ,oppure eliminarne alcuni e pensare ad altro.cmq nel frattempo che ci pensi fai crescere bene.ciao
Torna in alto Andare in basso
Giampiero 54




Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 07.04.13
Località : Milano

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyDom 5 Mag 2013 - 11:02

Andrea ho solo coltivato finora perché ritenevo di dovere favorire l'ingrossamento delle radici sottostanti che dovrebbero costituire il tronco nel prossimo futuro . Ho solo cimato . La pianta è ancora giovane e non so se devo iniziare ad impostarla da ora . Mi chiedevo ad esempio se non fosse il caso in questo periodo provare ad alzarla un pò per controllare la crescita sottostante e vedere se si guadagna anche un po' di lunghezza di tronco . in pratica fare quasi un falso rinvaso e se necessario ridurre un pò le radici Se mi date suggerimenti su stili da adottare e su quando intervenire con potature anche drastiche saranno ben accette . Credo che la vostra conoscenza sul mirto possa essere una valida guida e poi negli anni a seguire gradualmente farla diventare un discreto bonsai .

Torna in alto Andare in basso
andrelai




Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 22.03.13
Località : prov.cagliari

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyDom 5 Mag 2013 - 22:08

ti dico quello che avrei fatto io dopo l'acquisto.primo eliminazione qualche ramo inutile o in sopranumero;mi pare di contarne 5 ne lascerei 3(ma questo dipende dal gusto personale).poi valuto se filare per movimentare e direzionare in relazione allo stato di salute e vigore della pianta. rinvaso in contenitore capiente e faccio crescere senza pinzare.la pinzatura in questa fase è inutile per non dire controproducente.devi cioè crearti l'ossatura della pianta e non una miriade di rametti che non ti servono a niente.in questa fase sono molto utili i rami di sacrificio.quando la pianta ha preso vigore intervengo con filaturae e tagli di ritorno per favorire conicità .
se ho capito bene vorresti sollevare la pianta aggiungendo altra terra sul fondo del vaso? come ti dicevo,prima del risveglio vegetativo avrei rinvasato in vaso grande di plastica.quando la pianta si stabilizza è possibile intervenire sulle radici tagliando e quindi rimuovendo il bordo superiore del vaso per scoprire in questo modo parte del pane radicale.nel tuo caso in questo periodo eviterei di toccare il pane radicale.
ciao
Torna in alto Andare in basso
Giampiero 54




Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 07.04.13
Località : Milano

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyDom 5 Mag 2013 - 22:21

Andrea ok : allora rimando al prossimo anno per un rinvaso in vaso di coltivazione e iniziando a impostarla . Quindi niente cimature . Lasciamo crescere indisturbata . Mentre cerco in giro in internet foto di mirto bonsai per farmi un'idea più precisa della futura forma .
Torna in alto Andare in basso
Giampiero 54




Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 07.04.13
Località : Milano

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyLun 13 Mag 2013 - 8:22

Questa settimana mi sono deciso ,dopo i suggerimenti di Andrea , di vedere bene il mirto. Ho allargato con piccoli cunei di legno i tre rami esterni e guardato bene la pianta anche all'interno . In effetti una possibilità consiste nel formare una ceppaia a tre tronchi e ho anche individuato i due tronchetti da eliminare
sia per iniziare a dare una forma iniziale sia per iniziare a lavorare meglio i tre che rimarrebbero che necessitano di una risistemata mentre siamo in periodo vegetativo e di prendere luce e aria all'interno .
Due riflessioni : 1) dalle schede di coltivazione pubblicate in alcuni siti si consiglia la potatura di formazione durante il periodo vegetativo per cui si dovrebbe fare ora : è corretto ?
2) mi dispiacerebbe non potere usare i due tronchetti da eliminare : cosa consigliate talea legnosa o margotta rimandando la loro potatura a quando radicherebbero ? Non so quanto ci impiega a radicare una margotta di mirto ma non credo meno di due mesi per cui se ne parlerebbe di eliminarli a luglio inoltrato .
Dopo la prima impostazione in questo periodo , il prossimo anno rinvaso in vaso di coltivazione .
Aspetto vostri preziosi consigli prima di procedere .
Torna in alto Andare in basso
andrelai




Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 22.03.13
Località : prov.cagliari

mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  EmptyLun 13 Mag 2013 - 22:09

io ho un piccolo mirto che prima della ripresa vegetativa ho potato,rinvasato e ho fatto pure una talea che ora ha dei germogli.ora vediamo se riesce a radicare.è la prima che faccio quindi non so dire sulle possibilità di riujscita.margotte mai fatte su mirto.
i grossi interventi preferisco farli prima della ripresa vegetativa.
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





mirto in coltivazione  Empty
MessaggioTitolo: Re: mirto in coltivazione    mirto in coltivazione  Empty

Torna in alto Andare in basso
 
mirto in coltivazione
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Coltivazione a terra
» Coltivazione Quercia
» Consigli per coltivazione vite
» nuovi e vecchi stili di coltivazione

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
bonsai-up :: Tecnica Bonsai :: Nascita di un Bonsai-
Vai verso: