Questa settimana mi sono deciso ,dopo i suggerimenti di Andrea , di vedere bene il mirto. Ho allargato con piccoli cunei di legno i tre rami esterni e guardato bene la pianta anche all'interno . In effetti una possibilità consiste nel formare una ceppaia a tre tronchi e ho anche individuato i due tronchetti da eliminare
sia per iniziare a dare una forma iniziale sia per iniziare a lavorare meglio i tre che rimarrebbero che necessitano di una risistemata mentre siamo in periodo vegetativo e di prendere luce e aria all'interno .
Due riflessioni : 1) dalle schede di coltivazione pubblicate in alcuni siti si consiglia la potatura di formazione durante il periodo vegetativo per cui si dovrebbe fare ora : è corretto ?
2) mi dispiacerebbe non potere usare i due tronchetti da eliminare : cosa consigliate talea legnosa o margotta rimandando la loro potatura a quando radicherebbero ? Non so quanto ci impiega a radicare una margotta di mirto ma non credo meno di due mesi per cui se ne parlerebbe di eliminarli a luglio inoltrato .
Dopo la prima impostazione in questo periodo , il prossimo anno rinvaso in vaso di coltivazione .
Aspetto vostri preziosi consigli prima di procedere .