| piega su ligustro | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: piega su ligustro Dom 16 Giu 2013 - 22:23 | |
| vi presento un ligustro ottenuto da talea a fine estate del 2000 quando iniziai per l'appunto a cimentarmi con questa passione.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]la prima immagine si riferisce allo scorso inverno prima del rinvaso e dopo alcuni tagli.la pianta si trovava in piccolo vaso di terracotta mi pare da due anni e infatti aveva crescita stentata e rischiato di seccarsi per carenza d'acqua nelle estati precedenti.urgeva quindi rinvaso.in seguito ho ulteriormente tagliato in apice,tagli segnati in rosso.qui possiamo notare alcuni difetti come le brutte cicatrici(errori di gioventù)ho lasciato crescere fino a ora quindi ho accorciato per indurre l'emissione di nuovi rami[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]la terza foto mostra l'attuale situazione e la possibile evoluzione.lo spicchio in rosso sul tronco figlio rappresta la resezione di una porzione di legno che mi dovrebbe permettere la piega del figlio verso il padre.ora infatti i due trochi divergono creando una senzazione di distacco o mancanza di integrazione tra i due elementi.prevedo di intervenire il prossimo inverno prima della ripresa vegetativa.ora la pianta doivrà rinvigorirsi per essere pronta a uno stress che potrebbe pure far seccare il ramo.se ciò dovesse verificarsi ho altre idee di ripiego.attendo le vostre considerazioni.ciao | |
|
 | |
Giampiero 54
Messaggi : 117 Data d'iscrizione : 07.04.13 Località : Milano
 | Titolo: Re: piega su ligustro Lun 17 Giu 2013 - 22:29 | |
| Ciao Andrea ,innanzitutto complimenti per come hai coltivato la pianta partendo da una talea . Veramente interessante come pianta , forse avresti dovuto curare un po' di più la formazione di un nebari più regolare . Per la resezione che vuoi fare nel punto segnato francamente ho qualche dubbio : io ho fatto un paio di Scosciature di rami per abbassarli ma è una tecnica consolidata e non so se puoi resecare nel punto che hai segnato : avrai un callo cicatriziale , se dovesse riuscire , che potrebbe essere anche piu antiestetico che lasciare l'angolo attuale . credo che però Luciano e Elfo potranno dire di piu vista la loro esperienza piu che decennale . Peraltro In verità non mi pare che la divergenza da te segnalata dia proprio una sensazione di distacco . Perché non posti anche foto della parte retrostante per avere una idea completa della pianta ? Potrebbero venire nuove considerazioni . In ogni caso stai facendo un bel lavoro . | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: piega su ligustro Mar 18 Giu 2013 - 15:31 | |
| Concordo con Giampiero la riuscita della piegatura del tronco, alla fine potrebbe risultare non bellissima, e convincente. invece secondo me dovresti curare molto di più la ramificazione fine della pianta, e la conicità sia dei due tronchi sia dei rami. La defogliazione sistematica rimpicciolirebbe sicuramente le foglie, e sarebbero sicuramente più in equilibrio. E' una bella pianta io la lascerei così, cura meglio le due grosse cicatrici, ho fatto un disegno dove ho unificato la vegetazione dei due tronchi, può essere una idea.  Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
Giampiero 54
Messaggi : 117 Data d'iscrizione : 07.04.13 Località : Milano
 | Titolo: Re: piega su ligustro Mar 18 Giu 2013 - 16:45 | |
| Concordo con Luciano , ieri ti stavo scrivendo che probabilmente con una migliore ramificazione secondaria la pianta non avrebbe avuto bisogno di quell'intervento invasivo ma mi sono un po' frenato per non discutere da subito di qualcosa di diverso da quello che avevi pensato : per questo sarebbe utile avere anche altre foto ma rimane sempre la tua libertà di intervento . Ora devo chiudere perché devo spegnere l'iPad . Continuiamo nei prox giorni . Ciao a tutti . | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: piega su ligustro Mar 18 Giu 2013 - 23:04 | |
| grazie per le valutazioni.sulla piega del ramo rimango della mia idea non solo per la questione di integrazione ma pure xche il tronco figlio si presenta troppo diritto.il taglio del cuneo dovra essere un po' sul retro x essere poco visibile.sulla questione rami****zione penso avrò bisogno ancora di alcuni anni per ottenere qualcosa di credibile ma prima devo stabilire la giusta posizione tra i due tronchi.
luciano,grazie x il virtual,è molto bello.la mia idea è un po' diversa cioè con orintamento della pianta verso destra seguendo la direzione del tronco madre.la chioma apicale del figlio in parte sottostante a quella del tronco madre.qundo ho tempo cercherò di fare un virtual.ciao | |
|
 | |
Giampiero 54
Messaggi : 117 Data d'iscrizione : 07.04.13 Località : Milano
 | Titolo: Re: piega su ligustro Mer 19 Giu 2013 - 22:56 | |
| Andrea ,non avevo dubbi che saresti rimasto della tua idea! . D'altra parte se la vedi in quella forma tenta , al limite cambierai nuovamente il progetto . In ogni caso inizia a curare la ramificazione secondaria e come suggerisce Luciano a curare meglio le due cicatrici grosse , è lavoro che ti ritrovi . | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: piega su ligustro Ven 21 Giu 2013 - 13:30 | |
| va bene farò del mio meglio:) x i tagli invece non credo sarà facile farli cicratizzare, ma forse potrei accentuare l'impatto del secco,vedremo.ciao | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: piega su ligustro Dom 1 Set 2013 - 19:56 | |
| ciao. piccolo aggiornamento x documentare la situazione di questo ligustro .purtroppo circa un mese fa durante l'innaffiatura delle piante l' ho agganciato inavvertitamente con il tubo di irrigazione e....rovinosa caduta del vaso da altezza di circa mezzo metro .conseguenza: rottura di alcuni rametti in apice ,sconquasso del pane radicale , perdita di terriccio e interruzione della crescita. peccato...stava crescendo bene. ora lascio in pace la pianta fino alla prossima primavera in modo da non arrecargli ulteriore stress. situazione attuale.fronte [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]retro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]alla prossima.ciao | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: piega su ligustro  | |
| |
|
 | |
| piega su ligustro | |
|