| Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Dom 23 Feb 2014 - 19:02 | |
| Bene grazie Luciano aspettero' ancora un po'.
| |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Mar 29 Set 2015 - 22:28 | |
| Novità??? Come ha risposto la pianta alla pieghe?? | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Mer 30 Set 2015 - 15:38 | |
| Le pieghe non hanno prodotto il risultato desiderato. La parte apicale ha tenuto bene. La parte centrale del tronco (quella rafiata) invece, dopo aver tenuto per un po' la piega, è tornata nella posizione iniziale. Un po' di piega, a dire la verità, l'aveva già persa quando ho tolto il filo. Forse dovevo tenerlo su ancora un po'. In più, la zona del tronco legata mi sembra sia cresciuta di più rispetto alla base. Penso che a questo punto, l'unica opzione possibile sia quella di margottare dopo la prima curva che non riesco proprio a digerire!!! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Mer 30 Set 2015 - 17:23 | |
| Mi dispiace che le pieghe non abbiano tenute come da progetto, però l'hai fatta crescere parecchio la pianta, forse bisognava sacrificare di più la vegetazione, il progetto prevedeva un paio di palchi contenuti, più cresce e più tronco e rami si ingrossano, secondo me una margotta è molto rischiosa. Luciano | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Mer 30 Set 2015 - 21:04 | |
| Si la pianta l'ho trascurata, a parte acqua e concime nessun intervento per due anni. Perché dici che è rischiosa una margotta? E' che quel tratto iniziale e quella curva proprio non mi vanno giù!!!! | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Mer 30 Set 2015 - 21:15 | |
| No, la margotta no, è una curva naturale più che interessante, porta avanti il progetto!! Aspetta la primavera e dinuovo giù con rafia e filo!!! | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Mer 30 Set 2015 - 22:31 | |
| Giulio se quella piega ti fa proprio schifo lo puoi far diventare un bel jin e proseguire il bonsai con il primo ramo che poi diventerà il tronco principale con le dovute pieghe. Ti metto un disegno per capirci meglio. Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Gio 1 Ott 2015 - 13:56 | |
| Come sempre grazie Luciano. In teoria sarebbe quello che vorrei fare con la parte che mi rimarrebbe dopo aver fatto la margotta. Come ho già detto a Sabina tramite mp la seconda parte del tronco presenta una leggera controconicità ed è per questo motivo che avevo pensato di abbandonare il primo progetto di Luciano oltre a quella curva che come si sarà capito poco mi piace e alla difficoltà nel piegare (causa la mia totale inesperienza nelle pieghe) una porzione di tronco cosi larga. Un saluto a tutti | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Gio 1 Ott 2015 - 17:24 | |
| Scusa se insisto se fai la margotta dopo la curva, ti troveresti un tronco dritto e senza nessuna conicità e il risultato esteticamente sarebbe molto scarso, con l'opzione che ti ho disegnato avresti un bel movimento e molto conicità, pensaci bene. Un saluto Luciano | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Gio 1 Ott 2015 - 19:28 | |
| Anche io sono per esculdere a priori la margotta, la pianta ha tutte le caratteristiche per diventare un bel bunjin, hai problemi con le pieghe perchè non applichi la tecnica nel modo corretto!! Fai le spire più strette di come hai fatto fin'ora, a 45° rispetto all'asse di ciò che vai ad avvolgere!! Non hai fili di rame? Se usi alluminio, per il tronco, dovresti usare un filo più spesso e, se non riesci a reperirlo, fa un'avvolgimento doppio ricordando che i due fili devono correre lungo il legno assieme, accoppiati, a contatto fra loro, come fosse un'unico filo... Altrimenti rafia, tutore, gomma e avvolgimento, ma per quel diametro non serve!!! | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Gio 1 Ott 2015 - 21:11 | |
| Ok mi avete convinto!!! Filo di alluminio ramato e rafia non mi mancano. A primavera (marzo? Aprile?) cercherò di fare un buon lavoro di legatura e riportare il tronco in posizione. Con la vegetazione come mi comporto? Sfoltisco? Ma quando però? A fine inverno? Scusate la valanga di domande | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Gio 1 Ott 2015 - 21:30 | |
| Anche da metà febbraio, se anticipi un pochino male non fà, quando sei comodo insomma!! La potatura la farai a fine estate!! Come ti ho già detto, più verde hai più hai resina in circolo, vu dire legno più morbido da piegare e fratture interne che si rimarginano più velocemente!!! | |
|
 | |
cacino
Messaggi : 210 Data d'iscrizione : 19.04.13 Età : 47 Località : Artena rm
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro Ven 2 Ott 2015 - 10:11 | |
| OK grazie, allora ne riparliamo più avanti!!! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro  | |
| |
|
 | |
| Impostazione e riconoscimento varietà Ginepro | |
|