| I miei bonsai, zelkova e ficus | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
botz
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: I miei bonsai, zelkova e ficus Ven 13 Set 2013 - 8:51 | |
| Ciao ragazzi dopo un bel po di tempo aggiorno questo post per chi dei vecchi si ricorda queste 2 piante. Ora le seguo da circa 3 anni.. Se volete datemi le vostre opinioni, se avete dei consigli su come impostarli magari o qualcosa non vi piace...io sto cercando di creare la ramificazione ora, che con il diametro tronchi ci siamo, li ho già rinvasati 1-2 volte e il ficus potato parecchio dopo aver raggiunto il diametro giusto dei rami...ho un dubbio su il ramo primario a destra perchè ho tagliato un bel po e non so se tenere tutti e 2 i rami o togliere il rametto grosso davanti e far crescere solo quello dietro...su questo vorrei proprio sentire che ne pensate...ora vi lascio alle foto  grazie a chi avrà tempo di dirmi la sua... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Questo è il ramo incriminato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]QuaLcuno di voi sa cosa siano queste specie di corteccie dure che mi son trovato in terra? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Sab 14 Set 2013 - 12:18 | |
| ciao.ti dico subito che non coltivo il ficus retusa però possiedo dei F.benjamin che potrebbero essere molto simili come crescita. io ho una certa difficoltà a fare arretrare la vegetazione x via della forte dominanza apicaale.spero che il retusa sia più docile. nel tuo caso mi pare che il vigore della pianta sia scarso forse x il fatto che hai rinvasato e non hai fatto crescere a sufficenza prima di potare. difficile dirlo.penso che se queste piante non hanno un buon vigore sia difficile riportare indietro la vegetazione .se ho ben capito il ramo che vorresti eliminare, tieni presente che avresti una brutta cicatrice sul fronte.per me prima di tagliare devi cercare di indurre lo sviluppo di gemme arretrate.fai sviluppare la pianta con rami di sacrificio che una volta eliminati ti porteranno indietro la vegetazione.io almeno faccio così.ciao | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Sab 14 Set 2013 - 12:20 | |
| dimenticavo.quel rigonfiamento sembrerebbe un tumore a livello radicale. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Sab 14 Set 2013 - 15:02 | |
| Nell'olmo cinese servirebbe soltanto un po d'ordine nei relativi palchi e tenere accorciati i rami che si allungono. Il ficus io lo lascerei così, dovrebbe essere più fitto come vegetazione, secondo me bisognerebbe portare i nuovi germogli a un paio di foglie. Luciano
| |
|
 | |
botz
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Lun 16 Set 2013 - 8:32 | |
| ok ragazzi, grazie per i consigli  per il ficus è così perchè sto già facendo arretrare la vegetazione e poto ogni tanto ma adesso lo terrò abbast. fermo perchè arriva l'inverno, si la domanda era su quel primo ramo sulla destra se tenere questa specie di V o tagliare...intanto farò crescere allora poi vedremo  | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Lun 16 Set 2013 - 8:47 | |
| Il ramo che tu chiedi se è meglio tagliare è il ramo più importante, se lo tagli praticamente dovresti ricominciare da capo e rifare un nuovo progetto. Invece notavo gli altri rami superiori che sono abbastanza dritti, li ti devi impegnare per dargli più movimento, o con il filo o con le potature. Scegli anche un apice che deve essere più alto di tutti gli altri rami, e soprattutto tienili più corti. Luciano | |
|
 | |
botz
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Lun 16 Set 2013 - 9:59 | |
| scusa Luciano, forse mi son spiegato male, intendevo dire quel primo ramo, non è che voglio tagliarlo tutto, volevo sapere se eliminare una delle 2 biìforcazioni che si formano sul finale  per la zelkova si un po alla volta cercherò di sistemarla, magari anche quando è spoglia che si nota meglio la ramificazione ... | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Lun 16 Set 2013 - 10:32 | |
| Scusa pensavo tu intendessi tutto il ramo. Invece tu dicevi della V che fa il ramo, ti metto un disegnino della ramificazione del ramo suddetto, la partenza della ramificazione dovrebbe essere in equilibrio se è ben fatta, nel tuo caso visto e considerato che non è una pianta da "super mostra" lo terrei così, al limite accorcerei il ramo + grande della V e stimolerei la pianta a ributtare dei germogli indietro. Dal disegno si capisce meglio. Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
botz
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Lun 16 Set 2013 - 10:57 | |
| si mi ero spiegato male anch'io...allora la pensi come me  per il momento lo lascio crescere cosi allora e vediamo come viene...cmq si su tutti i rami mi sta buttando fuori gemme indietro anche se ora il caldo qui a Padova se ne sta andando e si vede già che sta rallentando un sacco...grazie luciano  | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Lun 16 Set 2013 - 20:43 | |
| Non sono troppo daccordo, per aver un bel palco ampio e gonfio, la ramificazione al suo interno deve essere ben distribuita, tagliare un secondario mi sembra contro producente, io terrei la branchia più grande pinzata per tutta la stagione prossima e lascerei crescere l'altra branchia più piccola che forma la V per ottenere diametri simili sull'intero ramo! Ottenuti due buoni secondari mi concentrerei sulla ramificazione fine... | |
|
 | |
botz
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus Mar 17 Set 2013 - 9:28 | |
| si sabina è quello che intendiamo anche noi  stavamo riflettendo sul fatto di lasciare quello piu grosso o piu fine ma infine li tengo tutti e 2, quindi li farò diventare dello stesso diametro piu o meno  grazie | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: I miei bonsai, zelkova e ficus  | |
| |
|
 | |
| I miei bonsai, zelkova e ficus | |
|