| FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 26 Lug 2015 - 16:43 | |
| Ragazzi vi faccio vedere un progetto di bonsai di glicine costruito dal nulla. Praticamente ho nel mio giardino un glicine, generoso nella fioritura e questo è importante [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Notato un germoglio appena al di sopra del terreno luglio 2014 mi è balenata l'idea di provare a fare un bonsai stile litterati, messo il filo al rametto gli ho dato alcune pieghe per movimentare il futuro tronco, il filo no l'ho avvolto ma lo messo a seguire le varie forme precedentemente fatte [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Poi a aprile di quest'anno faccio la prima capitozzatura messo poi del mastice giappo ho lasciato proseguire la vegetazione, facendo altre pieghe, il raccordo del taglio dovrebbe migliorare se non fosse così probabilmente farò uno shari. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Così facendo praticamente il tronco del futuro bonsai l'ho fatto esattamente come ho voluto. Il ramo è cresciuto sempre senza mai tagliarlo adesso è lungo almeno 6/7 metri, l'ingrossamento del tronco in questa maniera è velocissimo, tra 1 o 2 anni farò una margotta, dopo di che in vaso penserò alla vegetazione. Un saluto Luciano | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 26 Lug 2015 - 18:52 | |
| l'idea è buona ma penso che il problema con le crescite rapide sia la perdita di movimento e la mancanza di conicità anche se sicuramente farai qualche altro taglio. forse io avrei accentuato maggiormente alcune curve, comunque curioso di vedere il risultato.ciao | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 26 Lug 2015 - 21:56 | |
| La foto sicuramente appiattisce un pò, curve troppo accentuate comunque perdono di credibilità, sicuramente un altro taglio lo farò prima di margottarlo, poi si vedrà al momento le cose da fare, vi terrò informati. Ciao Luciano | |
|
 | |
Luigi510 Admin


Messaggi : 176 Data d'iscrizione : 26.07.12 Età : 33 Località : Napoli
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 26 Lug 2015 - 22:53 | |
| Seguo con interesse, sicuramente capitozzature, arretramento e costruzione della vegetazione e margottando la conicità la si riesce ad ottenere, quoto il movimento non esasperato!!! | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 1 Nov 2015 - 17:03 | |
| Ciao ragazzi buona domenica, posto del futuro bonsai di glicine la foto fatta oggi, cerchiato la gemma dove quest'altro anno nascerà il germoglio, ho intenzione di margottare nella primavera del 2016, perché ora mai il diametro del tronco mi sembra quello giusto. Vi chiedevo secondo voi la gemma scelta è troppo in alto? Ciao Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
sabina
Messaggi : 125 Data d'iscrizione : 13.09.13 Età : 41 Località : Valperga (TO)
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 1 Nov 2015 - 19:14 | |
| Hai avuto laa mia stessa idea, anche io ho filato un buo ramo da un piantone, presenta già anche una buona ramificazione.... Seconto me, l'idea del bunjin è la migliore, nel tuo caso(come nel mio), non avendo delle dimensioni adeguate per ricavarci una pianta alta e possente, vista la lunghezza dei fiori, il bunjin è la soluzione giusta! Considera che l'altezza finale della pianta dovrà essere almeno 35/40cm, io ti consiglio di lasciar crescere, far allungare e irrubustire ancora, di cominciare a lavorare sulla ramificazione e di rimandare la margotta ancora di un paio d'anni! La crescita in vaso è molto più lenta, inoltre, lavorando sulla pianta madre, potrai curare molto meglio lo sviluppo delle gemme da fiore! Staccata la margotta devi tenerti buono una stagione senza far niente! La fioritura sottrae parecchie energie a discapoto della pianta, se non hai fretta, lavora sulla pianta madre, stacchi il tuo ramo solo quando è a buon punto! Il risultato in vaso sarà molto più soddisfacente!! | |
|
 | |
B.
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 10.06.13 Età : 35 Località : Bologna
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 1 Nov 2015 - 20:50 | |
| Luciano domanda: in che punto pensavi di fare la margotta? Cioè, dove immagini il piede del futuro bonsai? Scusa forse sono io che sono tonta e mi è sfuggito questo particolare... B. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Dom 1 Nov 2015 - 22:57 | |
| Tutto giusto Gino, io pensavo di fare la margotta nelle primavera del 2016, ma forse ascolterò il tuo consiglio la farò nel 2017, quando il tronco dopo la prima capitozzatura sarà più omogeneo con il primo pezzo di tronco. Per Beatrice avevo pensato di fare la margotta dove vedi il segno nella foto che posto. Ciao Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
B.
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 10.06.13 Età : 35 Località : Bologna
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Lun 2 Nov 2015 - 20:37 | |
| Grazie Luciano, ora il movimento del futuro bonsai mi è più chiaro. Mi piace molto!
Tu chiedevi se la gemma da te scelta non sia troppo in alto... certo non sono io che devo risponderti, non ho affatto le conoscenze sufficienti per giudicare, né l'esperienza. Ti darò solo un parere secondo il mio gusto. E' possibile che la foto schiacci e non faccia percepire le giuste proporzioni, ma a parer mio i due segmenti prima e dopo la curva principale (quella della capitozzatura) sembrano un po' troppo uguali come lunghezza... Magari non è affatto un difetto, per carità! Il mio è solo un giudizio estetico da ignorante.
Poi se la gemma nella direzione che a te serve è lì, c'è poco da fare...
B. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 74 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Lun 2 Nov 2015 - 22:23 | |
| Beatrice la tua semplice osservazione, mi ha convinto di stare un po più in basso, mi fa piacere che il progetto ti piaccia, speriamo che vada a buon fine, e che possa realizzarsi un discreto bonsai. Un saluto e a risentirci. (a proposto le tue piante come stanno?) Ciao Luciano | |
|
 | |
B.
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 10.06.13 Età : 35 Località : Bologna
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO Mar 3 Nov 2015 - 14:02 | |
| Sono contenta di esserti stata utile Le mie piante stanno bene grazie, ora le latifoglie danno il meglio di se con i colori dell'autunno. Cadute le foglie aggiornerò un po' di post per lo studio dei rami. A presto! B. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO  | |
| |
|
 | |
| FORSE UN BONSAI DI GLICINE PENSATO E COSTRUITO | |
|