| LANTANA BONSAI | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Rat Man
Messaggi : 5 Data d'iscrizione : 25.06.13
 | Titolo: LANTANA BONSAI Mar 25 Giu 2013 - 18:53 | |
| Avevo una lantana con portamento quasi cespuglioso... che in aprile ha subito una potatura a dir poco drastica (sono rimasti solo due moncherini). Adesso si è finalmente decisa ad emettere nuove cacciate, che però sono tutte partite dalla base, mentre la parte alta non da alcun segno di ripresa (i rami sembrano ancora vivi però, visto che la cicatrizzazione delle ferite di potatura procede regolarmente)... Vorrei chiedere ai più esperti se conoscono qualche metodo per farla germogliare dai rami alti, prima che quella base che mi piaceva tanto diventi un ceppo secco (invece adesso avrebbe già avuto una chioma rigogliosa ed una splendida fioritura...  ) Grazie! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Mar 25 Giu 2013 - 21:52 | |
| ciao,benvenuto nel forum.. purtroppo è difficile rimediare ai ritiri di linfa.si prevengono lasciando sempre delle gemme pronte su rami dell'anno.i monconi se ancora verdi in teoria potresti tentare di riattivarli innestando per approssimazione i nuovi getti anche se al momento sono troppo giovani. oppure più semplicemente ricostruisci la pianta con i nuovi germogli. | |
|
 | |
gutemberg

Messaggi : 233 Data d'iscrizione : 29.05.13 Età : 73 Località : Ferrara
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Mer 26 Giu 2013 - 8:45 | |
| Rat Man ti dò anch'io il benvenuto sul forum, metti la località di provenienza così potremo consigliarti al meglio. Seguo il discorso di Andrea, ricostruisci la tua pianta dai germogli che hai sulla destra, e farai una pianta come vuoi tu, tantissimi fanno questa operazione mettono a zero la pianta e poi la ricostruiscono, ci vorrà del tempo, ma i bonsaisti il tempo lo devono trovare. Mi diletto con dei disegni te ne metto uno di come ho visto la tua pianta, vedo anche un buon terriccio drenante, concentrati sulla coltivazione del futuro bonsai. Ciao  Luciano [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] | |
|
 | |
Rat Man
Messaggi : 5 Data d'iscrizione : 25.06.13
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Mer 26 Giu 2013 - 21:09 | |
| Vi ringrazio, mi chiamo Manuel e vengo da Cagliari (sono uno degli ultimi acquisti del Bonsai Club Sardegna). A proposito della mia Lantana, dal tono delle vostre risposte non sembra ci siano molte speranze... anche se stasera ho notato un puntino verde che sta spuntando da un moncherino della pianta di destra (sono due individui intrecciati e cresciuti assieme, credo)... speriamo bene! Secondo me per ricreare il bonsai dai germogli di base, tanto varrebbe partire da zero con un'altra pianta... il tronco per me dovrebbe costituire la base del tutto, e non essere un accessorio piazzato a lato come una gobba (e magari secco... non è un ginepro, dopo tutto)... chissà quanti anni gli ci erano voluti per crescere così, sarebbe un peccato perderlo! Magari il suggerimento dell'innesto potrebbe essere una soluzione: quando andrebbe effettuato?
P.S.: complimenti per il bellissimo disegno! | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Mer 26 Giu 2013 - 22:13 | |
| se spuntano nuove gemme in alto l'innesto è inutile.in tal caso direi di frenare la crescita dei germogli sotto che sottraggono linfa.altrimenti l'innesto andrebbe fatto subito,prima che sia troppo tardi.situazione cmq non semplice. | |
|
 | |
Giampiero 54
Messaggi : 117 Data d'iscrizione : 07.04.13 Località : Milano
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Mer 26 Giu 2013 - 23:22 | |
| Ciao Manuel e benvenutissimo : quoto l'ultimo post di Andrea . Se c'è un inizio di germogliazione nella parte destra bisogna favorirla e spingere la pianta . Io credo che se inizia in qualche punto non si ferma più ( anche se non conosco la coltivazione della lantana non mi pare una pianta difficile visto la sua rigogliosa presenza in diverse zone ) . Per gli schizzi di Luciano inoltre prima o poi gli proponiamo di metterli all'asta e li compriamo con il ricavato però in beneficenza ! È un piacere vederli. | |
|
 | |
Rat Man
Messaggi : 5 Data d'iscrizione : 25.06.13
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Sab 29 Giu 2013 - 22:01 | |
| - andrelai ha scritto:
- se spuntano nuove gemme in alto l'innesto è inutile.in tal caso direi di frenare la crescita dei germogli sotto che sottraggono linfa.altrimenti l'innesto andrebbe fatto subito,prima che sia troppo tardi.situazione cmq non semplice.
Cosa intendi per "frenare la crescita dei germogli sotto"? Li devo eliminare o accorciare? | |
|
 | |
andrelai
Messaggi : 124 Data d'iscrizione : 22.03.13 Località : prov.cagliari
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI Dom 30 Giu 2013 - 9:35 | |
| basterebbe cimare eliminando la gemma apicale.sempre che stiano sviljuppando le gemme sui monconi.altrimenti lascia pure crescere indisturbata.ciao | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: LANTANA BONSAI  | |
| |
|
 | |
| LANTANA BONSAI | |
|